Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2020

Brama

Vi presento Brama (Giulio Perrone, 2020):  un libro d'amore, morte e follia. Dico brama preferibilmente a desiderio, perché brama è più forte di desiderio, perché in brama c’è il grido dell’elefante, perché in brama c’è Brahma, supremo desiderio del m ondo. Alberto Savinio, La nostra anima Se invece divorerai altri e altre cose rispetto a te, la tua brama rimarrà perennemente insoddisfatta, anche essa vuole di più, vuole ciò che vi è di più prelibato, vuole te. C.G. Jung, Il libro rosso IL TOUR È STATO ANNULLATO PER COVID-19 RASSEGNA STAMPA BRAMA De regimine litterarum Intervista YouTube di Carlo Marino 27sima ora corriere.it NiederGasse Il Foglio ClassiCult La Lettura Le Monde Diplomatique Convenzionali Nuove Pagine Tg2 minuto 25:53 Sul Romanzo Radio Rock 16 febbraio ore17:00 Radio Elettrica 21 febbraio ore 10:30 La poesia e lo spirito Pangea Libreriamo  Letteratitudine Libroguerriero Il Plurale Il posto delle parole...

Cenni biografici

foto di Dino Ignani Ilaria Palomba, scrittrice, poetessa, studiosa di filosofia, ha pubblicato i romanzi:  Fatti male  (Gaffi; tradotto in tedesco per Aufbau-Verlag),  Homo homini virus  (Meridiano Zero; Premio Carver 2015),  Una volta l’estate  (Meridiano Zero) scritto a quattro mani con Luigi Annibaldi,  Disturbi di luminosità  (Gaffi),  Brama  (Perrone), Terrafelice (auto-publicazione, tradotto in bosniaco a puntate),  Vuoto  (Les Flâneurs; presentato al premio Strega 2023 e vincitore del premio Oscar del Libro 2023, Premio speciale Romanzo Sperimentale al Premio Terre di Puglia 2024), Purgatorio (AlterEgo, presentato al Premio Strega 2025); le sillogi:  Mancanza (Augh!) , Deserto  (Fusibilia, Premio profumi di poesia 2018),  Città metafisiche  (Ensemble),  Microcosmi  (Ensemble, menzione d'onore al Premio Semeria casinò di Sanremo 2021; Premio Virginia Woolf al premio Nabokov 2022), S...